La tecnologia di lavorazione composita di tornitura e fresatura con mandrino è un metodo di lavorazione di precisione altamente integrato che combina i vantaggi della tornitura e della fresatura. Attraverso apparecchiature CNC altamente automatizzate, realizza lavorazioni efficienti e di alta precisione dei materiali. Nel processo di fabbricazione del mandrino, la tornitura viene utilizzata principalmente per rimuovere inizialmente il materiale in eccesso e formare il contorno di base del mandrino; mentre la fresatura si concentra sulla lavorazione fine dei dettagli del mandrino per ottenere i requisiti finali di precisione dimensionale e qualità della superficie.
Rame , con le sue buone proprietà fisiche e chimiche, è diventato uno dei materiali ideali per la produzione di mandrini. Innanzitutto, il rame ha una buona resistenza e tenacità, può sopportare varie sollecitazioni meccaniche durante il processo di lavorazione e garantire la stabilità e l'affidabilità del mandrino nell'uso a lungo termine. In secondo luogo, il rame ha un'eccellente resistenza all'usura, può resistere efficacemente all'attrito e all'usura generati dall'utensile durante il processo di lavorazione e prolungare la durata del mandrino. Inoltre, il rame ha anche una buona conduttività elettrica e termica, che aiuta la macchina utensile e l'utensile a funzionare in modo stabile e a dissipare il calore durante il processo di lavorazione.
Entrando nella fase di fresatura, la lavorazione del mandrino è entrata nel punto più critico. Il compito di questa fase è utilizzare strumenti e dispositivi di fresatura ad alta precisione per elaborare con precisione i dettagli del mandrino per soddisfare i requisiti finali di precisione dimensionale e qualità della superficie.
La scelta degli utensili di fresatura è direttamente correlata all'efficienza e alla qualità della lavorazione. Quando si scelgono gli utensili di fresatura, è necessario considerare molteplici fattori come il materiale, la forma, le dimensioni e i requisiti di lavorazione del mandrino. Per la lavorazione di mandrini in rame vengono solitamente utilizzati frese in metallo duro o ceramica. Questi strumenti hanno elevata durezza e resistenza all'usura e possono resistere efficacemente all'adesione e all'usura del rame durante la lavorazione.
L'attrezzatura è uno strumento ausiliario indispensabile nella lavorazione di fresatura. È responsabile del fissaggio del mandrino sulla macchina utensile per garantire stabilità e precisione durante la lavorazione. Nella lavorazione dei compositi di tornitura e fresatura con mandrino, la progettazione dell'attrezzatura deve considerare pienamente la forma, le dimensioni e i requisiti di lavorazione del mandrino. Vengono solitamente utilizzati dispositivi personalizzati per garantire che il mandrino possa essere fissato saldamente sulla macchina utensile durante la lavorazione per evitare scosse e spostamenti durante la lavorazione.
Il controllo del processo di macinazione è la chiave per garantire la qualità della lavorazione. Durante il processo di fresatura, i parametri di taglio, tra cui velocità di taglio, velocità di avanzamento, profondità di taglio, ecc., devono essere rigorosamente controllati per garantire la stabilità e l'accuratezza del processo di lavorazione. Allo stesso tempo, è anche necessario monitorare in tempo reale l'usura dell'utensile di fresatura, sostituire tempestivamente l'utensile gravemente usurato ed evitare il verificarsi di errori di lavorazione.
Nella fase di fresatura, i dettagli del mandrino devono essere lavorati con precisione, compresi piani di fresatura, fessure, filettature e altre forme complesse. I requisiti di lavorazione di questi dettagli sono estremamente elevati e devono soddisfare i requisiti di precisione a livello di micron. Attraverso la tecnologia di lavorazione dei compositi di tornitura e fresatura, è possibile ottenere la lavorazione a livello di micron di materiali in rame per garantire che ogni dettaglio del mandrino soddisfi i requisiti di progettazione.
Piano di fresatura: il piano è una delle forme più comuni nel mandrino. Quando si fresa il piano, è necessario garantire la planarità, la verticalità e il parallelismo del piano. Attraverso strumenti e dispositivi di fresatura ad alta precisione, nonché un controllo preciso dei parametri di taglio, è possibile ottenere una precisione di lavorazione della pialla a livello di micron.
Elaborazione della fessura: la fessura è una parte importante del mandrino per l'installazione di strumenti o il collegamento di altre parti. Quando si fresa la scanalatura, è necessario garantire l'accuratezza dimensionale, la precisione della forma e la precisione della posizione della scanalatura. Attraverso una precisa pianificazione del percorso utensile e il controllo dei parametri di taglio, è possibile ottenere la precisione di lavorazione della fessura a livello di micron.
Lavorazione della filettatura: la filettatura è una parte fondamentale del mandrino per il collegamento e il fissaggio. Quando si fresano le filettature, è necessario garantire il passo della filettatura, l'angolo del dente, la profondità della filettatura e altri requisiti. Attraverso strumenti di fresatura del filo ad alta precisione e un controllo preciso dei parametri di taglio, è possibile ottenere una precisione di lavorazione del filo a livello di micron.
Ispezione e valutazione della qualità della lavorazione
Una volta completata la lavorazione del composito di fresatura del mandrino, la qualità della lavorazione deve essere rigorosamente ispezionata e valutata. Ciò include la misurazione e il controllo dell'accuratezza dimensionale, dell'accuratezza della forma, dell'accuratezza della posizione e della qualità della superficie del mandrino. Attraverso apparecchiature di misurazione ad alta precisione e ispettori professionisti, è possibile garantire che la qualità di lavorazione del mandrino soddisfi i requisiti di progettazione.