Essendo uno strumento chiave nella lavorazione composita di torni-fresatura, la selezione degli utensili è direttamente correlata alla qualità e all'efficienza della lavorazione. Quando si selezionano gli utensili, è necessario considerare in modo esaustivo fattori quali il materiale delle parti, i requisiti di lavorazione e le prestazioni della macchina utensile per garantire che gli utensili possano soddisfare i requisiti di lavorazione e funzionare al meglio.
Materiale delle parti: il materiale delle parti è la considerazione principale per la selezione degli strumenti. Parti di materiali diversi hanno requisiti diversi per le prestazioni di taglio degli utensili. Ad esempio, per materiali come acciaio legato ad alta resistenza ed elevata durezza o acciaio inossidabile, è necessario selezionare utensili con elevata resistenza all'usura e agli urti; mentre per i materiali teneri e facili da lavorare è possibile selezionare utensili con maggiore efficienza di taglio.
Requisiti di lavorazione: i requisiti di lavorazione includono l'accuratezza dimensionale, la ruvidità della superficie, la tolleranza di forma e posizione delle parti. Per soddisfare questi requisiti è necessario selezionare utensili con prestazioni di taglio corrispondenti. Ad esempio, per le parti che richiedono una lavorazione ad alta precisione, dovrebbero essere selezionati utensili con taglienti affilati e forze di taglio basse; per i pezzi che richiedono una bassa rugosità superficiale è possibile selezionare utensili con buoni effetti lucidanti.
Prestazioni delle macchine utensili: anche le prestazioni delle macchine utensili sono un fattore importante da considerare nella scelta degli utensili. Macchine utensili con prestazioni diverse hanno una diversa adattabilità agli utensili. Ad esempio, le macchine utensili ad alta precisione devono utilizzare strumenti di precisione corrispondenti per garantire l'accuratezza della lavorazione; mentre le macchine utensili ad alta potenza devono utilizzare utensili in grado di sopportare grandi forze di taglio per garantire l'efficienza della lavorazione.
Le prestazioni di taglio dell'utensile sono uno dei fattori chiave che determinano la qualità della lavorazione. Include la resistenza all'usura, la resistenza agli urti e l'efficienza di taglio dell'utensile. Questi indicatori di prestazione riflettono direttamente la stabilità e l'affidabilità dell'utensile durante il processo di lavorazione.
Resistenza all'usura: la resistenza all'usura è un indicatore importante per misurare la durata dell'utensile. Durante il processo di lavorazione, si verificheranno attrito e usura tra l'utensile e la parte, causando il graduale smussamento del tagliente dell'utensile, l'aumento della forza di taglio e la diminuzione dell'efficienza di taglio. Pertanto, gli utensili con forte resistenza all'usura possono mantenere uno stato affilato per lungo tempo, migliorando la qualità e l'efficienza della lavorazione.
Resistenza agli urti: la resistenza agli urti si riferisce alle prestazioni dell'utensile che non si danneggia o si deforma facilmente se sottoposto a forza di taglio. Durante il processo di lavorazione, l'utensile sarà soggetto alla forza d'impatto delle parti e delle macchine utensili. Se la resistenza agli urti dell'utensile è insufficiente, ciò causerà danni all'utensile o collasso del tagliente, compromettendo così la qualità e l'efficienza della lavorazione. Pertanto, la scelta di un utensile con una forte resistenza agli urti è fondamentale per garantire la stabilità e l'affidabilità del processo di lavorazione.
Efficienza di taglio: l'efficienza di taglio si riferisce alla capacità di un utensile di rimuovere materiale per unità di tempo. Riflette le prestazioni di taglio e l'efficienza di lavorazione dell'utensile. Gli utensili con elevata efficienza di taglio possono completare più attività di lavorazione in un tempo più breve e migliorare l'efficienza produttiva. Allo stesso tempo, gli utensili con elevata efficienza di taglio possono anche ridurre il consumo di energia e il calore di taglio nel processo di taglio, nonché ridurre la deformazione termica e la rugosità superficiale delle parti.
Nella lavorazione composita di tornitura e fresatura, l'applicazione degli utensili coinvolge molti aspetti, tra cui l'installazione e il debug degli utensili, l'impostazione e l'ottimizzazione dei parametri di taglio e la manutenzione e la manutenzione degli utensili. Questi collegamenti sono direttamente correlati alla qualità e all’efficienza della lavorazione.
Installazione e debug degli utensili: durante l'installazione degli utensili, è necessario garantire la coassialità tra l'utensile e il mandrino della macchina utensile per evitare errori di taglio causati da un'installazione errata. Allo stesso tempo, è necessario eseguire il debug dell'utensile per garantire che lo spazio tra il tagliente e la parte sia adeguato per evitare interferenze e collisioni durante il processo di taglio.
Impostazione e ottimizzazione dei parametri di taglio: i parametri di taglio includono velocità di taglio, velocità di avanzamento, profondità di taglio, ecc. L'impostazione di questi parametri deve essere considerata in modo globale in base a fattori quali materiale, forma, dimensioni e requisiti di lavorazione delle parti. Ottimizzando i parametri di taglio, è possibile migliorare l'efficienza di taglio e la qualità di lavorazione dell'utensile. Ad esempio, per materiali morbidi facili da lavorare, la velocità di taglio e la velocità di avanzamento possono essere opportunamente aumentate; mentre per i materiali duri difficili da lavorare, la velocità di taglio e l'avanzamento devono essere ridotti per garantire la resistenza all'usura e agli urti dell'utensile.
Manutenzione e cura degli strumenti: la manutenzione e la cura degli strumenti sono la chiave per garantirne il funzionamento stabile a lungo termine e prolungarne la durata. Durante l'uso, l'utensile deve essere controllato e pulito regolarmente per rimuovere in tempo i trucioli e l'olio accumulati sul tagliente. Allo stesso tempo, l'utensile deve essere lubrificato e raffreddato per ridurre l'attrito e l'accumulo di calore durante il processo di taglio. Gli utensili gravemente usurati devono essere sostituiti o riparati in tempo per evitare errori di lavorazione e riduzione dell'efficienza causati da danni all'utensile.
La scelta e la prestazione di taglio dell'utensile hanno un'influenza importante sulla qualità di lavorazione dell'adattatore. Da un lato, strumenti e parametri di taglio adeguati possono migliorare la precisione della lavorazione e la qualità della superficie, ridurre gli errori di lavorazione e i difetti superficiali; D'altro canto, la resistenza all'usura e agli urti dell'utensile può prolungare la durata, ridurre il numero di sostituzioni e i tempi di fermo, migliorando così l'efficienza di lavorazione e riducendo i costi.
Nel lavorazione di precisione di adattatori per tornitura e fresatura , la selezione degli utensili e le prestazioni di taglio sono i fattori chiave per garantire la qualità e l'efficienza della lavorazione. Considerando in modo esaustivo fattori quali il materiale delle parti, i requisiti di lavorazione e le prestazioni della macchina utensile, selezionando gli utensili con le prestazioni di taglio corrispondenti, ottimizzando i parametri di taglio ed eseguendo una manutenzione e una cura regolari, la qualità e l'efficienza della lavorazione possono essere notevolmente migliorate, fornendo forte sostegno allo sviluppo della produzione moderna.