Nel vasto mondo della produzione di precisione, i nuclei delle valvole, in quanto componenti chiave dei sistemi di controllo dei fluidi, non solo si affidano a una tecnologia di lavorazione precisa per migliorare le loro prestazioni, ma si affidano anche all'importante collegamento del trattamento termico. Il trattamento termico, in quanto profonda trasformazione della struttura interna dei materiali metallici, ha un valore incommensurabile nel migliorare la durezza, la resistenza all'usura e persino le proprietà meccaniche complessive dei nuclei delle valvole.
Quando parliamo di produzione di precisione di nuclei di valvole, la prima cosa che viene in mente è la lavorazione al tornio ad alta precisione e il rigoroso controllo dimensionale. Tuttavia, la vera precisione non si ferma qui. Al fine di migliorare la durata e l'affidabilità dei nuclei delle valvole, il processo di trattamento termico è come una rivoluzione interna attentamente pianificata, che cambia silenziosamente la natura del rame. Attraverso una serie di processi fisici complessi come ricottura, tempra e rinvenimento, la struttura interna del rame viene rimodellata, conferendogli migliori proprietà meccaniche.
La ricottura è la prima e più delicata fase del trattamento termico. In questo processo, il materiale di rame viene riscaldato ad una certa temperatura e poi raffreddato lentamente. Lo scopo principale di questa fase è eliminare lo stress residuo generato durante la lavorazione e far sì che il materiale raggiunga uno stato più stabile. Il rame ricotto non solo riduce il rischio di deformazioni e fessurazioni causate dalla concentrazione delle tensioni, ma costituisce anche una buona base per la successiva lavorazione e trattamento termico.
Se la ricottura è una carezza gentile, la tempra è un cambiamento drastico. In questa fase, il rame viene rapidamente riscaldato ad alta temperatura e immediatamente immerso in un liquido refrigerante per un rapido raffreddamento. Questo cambiamento estremo di temperatura provoca un drastico cambiamento nella struttura interna del rame, formando grani più fini e una microstruttura più densa. Pertanto, la durezza del rame temprato risulta notevolmente migliorata e la resistenza all'usura notevolmente migliorata. Tuttavia, la tempra comporta anche alcuni effetti collaterali, ovvero la tenacità del materiale diminuirà.
Per compensare la perdita di tenacità causata dalla tempra, venne introdotto il processo di rinvenimento. Durante il processo di tempera, il rame raffreddato viene riscaldato a una temperatura inferiore e mantenuto caldo per un periodo di tempo, quindi raffreddato lentamente. Lo scopo principale di questa fase è quello di rilasciare lo stress all'interno del materiale attraverso opportuni processi di riscaldamento e raffreddamento, favorendo al contempo la crescita e la ricristallizzazione dei grani. Dopo la tempra, il materiale di rame non solo mantiene l'elevata durezza e resistenza all'usura dopo la tempra, ma ripristina anche una certa tenacità, raggiungendo un buon equilibrio tra durezza e tenacità.
Dopo questa serie di complessi processi di trattamento termico, le proprietà meccaniche del nucleo della valvola sono state notevolmente migliorate. Una maggiore durezza e resistenza all'usura fanno sì che il nucleo della valvola possa mantenere una durata di servizio più lunga in ambienti di lavoro difficili; e la buona tenacità garantisce che il nucleo della valvola non venga facilmente danneggiato quando viene colpito o vibrato. Inoltre, il trattamento termico migliora anche la resistenza alla corrosione del rame e migliora ulteriormente l'affidabilità del nucleo della valvola.
Il trattamento termico, come parte indispensabile del la produzione di precisione di nuclei di valvole , dona al rame nuova vita con il suo fascino artistico unico. Attraverso una serie di processi fisici complessi come ricottura, tempra e rinvenimento, la struttura organizzativa interna del rame viene rimodellata e le proprietà meccaniche vengono notevolmente migliorate. Questa non è solo una profonda comprensione e applicazione della scienza dei materiali, ma anche una perfetta interpretazione dello spirito della produzione di precisione. Nei giorni a venire, con il continuo progresso e innovazione della tecnologia di trattamento termico, abbiamo motivo di credere che le prestazioni del nucleo della valvola saranno ancora migliori e contribuiranno maggiormente allo sviluppo di sistemi di controllo dei fluidi.