La forza di taglio è la forza applicata dallo strumento al pezzo durante la svolta. La sua dimensione non solo determina il grado di deformazione del pezzo, ma influisce direttamente sulla velocità di usura dello strumento, l'efficienza della lavorazione e la qualità della lavorazione. Nella lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile di irrigazione, l'eccessiva forza di taglio può causare deformazione del pezzo, aumentare la rugosità superficiale e persino causare gravi problemi come la coda e la frattura degli utensili. Al contrario, una forza di taglio troppo piccola può ridurre l'efficienza della lavorazione e aumentare i costi di lavorazione. Pertanto, il ragionevole controllo della forza di taglio è la chiave per garantire la qualità della lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile irrigatore.
I parametri di taglio, compresa la velocità di alimentazione, la profondità di taglio, la velocità del mandrino, ecc., Sono i principali fattori che influenzano la forza di taglio. L'impostazione scientificamente questi parametri è la chiave per controllare la forza di taglio e garantire la qualità della lavorazione.
Velocità di alimentazione: la velocità di alimentazione si riferisce alla velocità con cui lo strumento si muove rispetto al pezzo. Nella lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile irrigatore, la selezione della velocità di alimentazione dovrebbe considerare in modo completo fattori come la durezza dei materiali, la resistenza all'usura degli utensili e i requisiti di accuratezza della lavorazione. In generale, per materiali in acciaio inossidabile con una maggiore durezza, è necessario selezionare una velocità di alimentazione inferiore per ridurre la forza di taglio e l'usura degli utensili.
Il taglio della profondità: il taglio della profondità si riferisce alla profondità massima che lo strumento taglia nel pezzo. La selezione della profondità di taglio deve anche valutare la relazione tra efficienza di elaborazione e forza di taglio. Nella lavorazione in acciaio inossidabile, l'eccessiva profondità di taglio aumenterà la forza di taglio e l'usura degli utensili, mentre una profondità di taglio troppo piccola può ridurre l'efficienza di elaborazione. Pertanto, la profondità di taglio appropriata dovrebbe essere selezionata in base alla situazione di elaborazione specifica.
Velocità del mandrino: la velocità del mandrino si riferisce alla velocità di rotazione del mandrino del tornio. La selezione della velocità del mandrino influisce direttamente sulla forza di taglio e l'efficienza di elaborazione. Nella lavorazione in acciaio inossidabile, l'aumento in modo appropriato della velocità del mandrino può ridurre la forza di taglio, ma una velocità troppo alta può causare un aumento dell'usura degli utensili e persino causare vibrazioni della macchina. La velocità del mandrino dovrebbe essere ragionevolmente impostata in base a fattori come materiale per utensili e geometria, caratteristiche del materiale del pezzo, ecc.
Il materiale dell'utensile e la geometria sono un altro fattore importante che influenza la forza di taglio. La scelta del giusto materiale per utensili e geometria è di grande significato per il controllo della forza di taglio e il miglioramento della qualità di elaborazione.
Materiale degli utensili: nella lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile irrilevante, i materiali per utensili comunemente usati includono carburo cementato, ceramica, nitruro di boro cubico (CBN), ecc. Questi materiali hanno un'eccellente resistenza all'usura, resistenza al calore e resistenza all'impatto e possono soddisfare gli elevati requisiti elevati di lavorazione in acciaio inossidabile. Gli strumenti di carburo sono ampiamente utilizzati a causa della loro bassa costo e un'elevata efficienza di elaborazione; Gli strumenti di ceramica hanno una maggiore resistenza al calore e resistenza all'usura e sono adatti per il taglio ad alta velocità; E gli strumenti CBN sono ideali per la lavorazione di materiali difficili da procedere come l'acciaio inossidabile grazie alla loro durezza estremamente elevata e resistenza all'usura.
Geometria dell'utensile: la geometria dello strumento, incluso l'angolo di rastrello, l'angolo posteriore, la forma del taglio, ecc., Ha un'influenza importante sulle dimensioni e sulla distribuzione delle forze di taglio. Nella lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile dell'irrigatore, la geometria dello strumento appropriata dovrebbe essere selezionata in base a fattori quali requisiti di lavorazione, proprietà dei materiali e materiali per utensili. Ad esempio, per i materiali in acciaio inossidabile con maggiore durezza, dovrebbero essere selezionati strumenti con angoli di rastrello più grandi e angoli posteriori più piccoli per ridurre le forze di taglio e l'usura degli strumenti; Mentre per le parti di irrigazione che richiedono una lavorazione ad alta precisione, devono essere selezionati strumenti con bordi taglienti e angoli di rastrello più piccoli per migliorare l'accuratezza della lavorazione e la finitura superficiale.
Il fluido di taglio svolge un ruolo nel raffreddamento, nella lubrificazione e nella pulizia nella lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile irrigatore. Scegliere il giusto fluido di taglio è di grande significato per il controllo della forza di taglio, il miglioramento della qualità di elaborazione e l'estensione della durata degli strumenti.
Tipi di fluido di taglio: i fluidi di taglio sono principalmente divisi in due categorie: fluidi di taglio a base d'acqua e fluidi di taglio a base di olio. I fluidi di taglio a base d'acqua hanno buone proprietà di raffreddamento e pulizia e sono adatti per i processi di elaborazione di taglio e generazione di calore ad alta velocità; Mentre i fluidi di taglio a base di olio hanno una migliore lubrificazione e proprietà di prevenzione della ruggine e sono adatti per i processi di elaborazione con elevati requisiti di precisione di elaborazione e facili da generare calore. Nell'elaborazione di precisione dell'acciaio inossidabile dell'irrigatore, il tipo appropriato di fluido di taglio deve essere selezionato in base a fattori quali requisiti di elaborazione, proprietà dei materiali e parametri di taglio.
Applicazione del fluido di taglio: i metodi di applicazione del fluido di taglio includono spruzzatura, immersione e spruzzatura. Nell'elaborazione di precisione dell'acciaio inossidabile irrigatore, il metodo appropriato di applicazione del fluido di taglio deve essere selezionato in base alle apparecchiature di elaborazione e ai requisiti di elaborazione. Ad esempio, per i processi di taglio ad alta velocità, è necessario utilizzare spruzzatura o spruzzatura per garantire che il fluido di taglio possa raggiungere completamente l'area di taglio e svolgere un buon ruolo di raffreddamento e lubrificazione; mentre per parti di sprinkler con elevati requisiti di precisione di elaborazione , l'immersione dovrebbe essere utilizzata per garantire che il fluido di taglio possa penetrare completamente tra il pezzo e lo strumento per ridurre l'attrito e l'usura.
Nella lavorazione di precisione dell'acciaio inossidabile irrigatore, il monitoraggio e l'ottimizzazione della qualità della lavorazione sono ugualmente importanti. Per monitoraggio in tempo reale della forza di taglio, delle vibrazioni, della temperatura e di altri parametri durante il processo di lavorazione, il rilevamento tempestivo e la soluzione di problemi possono garantire la stabilità e l'affidabilità della qualità della lavorazione.
Monitoraggio della forza di taglio: installando un sensore di forza di taglio e il monitoraggio in tempo reale delle variazioni di taglio della forza durante la lavorazione, è possibile rilevare problemi come l'usura degli utensili e la deformazione del pezzo in tempo e si possono prendere misure di regolazione corrispondenti.
Monitoraggio delle vibrazioni: la vibrazione della macchina utensile è uno dei fattori importanti che influenzano la qualità della lavorazione. Installando un sensore di vibrazione e il monitoraggio in tempo reale delle vibrazioni della macchina utensile, è possibile rilevare problemi come guasti della macchina utensile o parametri di lavorazione irragionevoli in tempo e possono essere effettuate regolazioni e ottimizzazioni corrispondenti.
Monitoraggio della temperatura: il calore generato durante il taglio può causare deformazione e usura degli strumenti. Installando un sensore di temperatura e il monitoraggio in tempo reale delle variazioni di temperatura durante la lavorazione, il taglio dei parametri e il flusso del fluido di taglio possono essere regolati in tempo per garantire la stabilità e l'affidabilità della qualità della lavorazione. 3